|
Questa pagina é dedicata alle vostre impressioni e commenti sul soggiorno sull’isola di Samos e nei nostri appartamenti.
Vi saremo grati di ogni commento, sia positivo sia negativo, e di ogni consiglio costruttivo su come migliorare il nostro servizio.
Ci piacerebbe che i vostri ricordi, affidati a questa pagina, diventassero una specie di guida informale alle attivitá ed esperienze sull’isola di Samos per i nostri futuri visitatori. I vostri commenti poi ci aiuterannno a rendere migliore l’offerta per i nostri ospiti.
Leggete i messaggi che seguono e mandateci i vostri commenti per email all’indirizzo: vakirimeni@gmail.com.
Ogni vostro commento sará gradito.
Grazie.
Heinz, Sara and Lis - (October 2009)  |
Ormos-Marathokambou before the end of the season.
A marvellous Indian summer instead of cool temperatures in October 2009 made us changing plans. Instead of daily excursions we passed most of the days at the long sandy beaches which are to be found in walking distance. On the way to the beaches we passed at the small supermarket or at the baker’s shop (delicious!) of Ormos in order to buy some snacks.
At the beaches dozens of free beach beds were awaiting us as there were only a few tourists left on the island (3 weeks before the last direct flight of the season by Air Berlin back to Switzerland). Nevertheless, most tavernas on the beach still served their delicious fresh food or let us sit around for hours just with a book and a Greek coffee. In the evening we mostly had dinner on the beach or on the street along the port of Ormos – and, we were never, never disappointed (very friendly service!). The fish season had started and some of the sword fishes landed on our table, delicious!
To sum up, most relaxing holidays which were topped by our charming, generous and discrete hosts. The appartment was very clean and well furnished (inclusive beds and kitchen-corner); the three balconies were perfect for taking pictures of the most picturesque landscape around the house. The impressions of the sky and the sea were changing almost daily. In the neighbourhood were sometimes dogs and cocks to be heard; but mostly, there was nothing than thousands of olive trees and peace. No traffic noise.
The possibility of renting cars at the village might be very useful, the public travelling system is quite limited. However, it is possible to travel by bus to Samos town or to some other beaches. Trekking routes along the coast are wonderful, crossing olive woods, rocky cliffs and sandy beaches (in certain places, one has to walk along the road). Tourist business will most probably expand within the next few years, especially around the well known beaches. Therefore, it is a special challenge to spend the holidays in Ormos-Marathokambos now - and hope it will not change but remain "the authentic Greek fishing village at the sea".
|
Francesco e Anna - (Agosto 2009)  |
Ormos? chi ne ha mai sentito parlare? Samos, però, per la sua storia, la cultura e i personaggi illustri che ci hanno vissuto e ci sono nati, la sua posizione decentrata rispetto alle isole più frequentate, mi hanno incuriosito e orientato a sceglierla come meta per le vacanze, in agosto di quest'anno. D'accordo con mia moglie abbiamo prenotato, a caso, un appartamento presso KORALI, proprio a Ormos.
Il viaggio non è stato gradevole perchè ALITALIA ci ha lasciati a terra per overbookig, malgrado una prenotazione anticipata di tre mesi.Sembra un vezzo costante, questo, della compagnia di bandiera. Noi lo terremo sempre presente programmando un viaggio in futuro. Siamo stati salvati dal caos grazie alla disponibilità estrema del personale di terra di AEGEAN e di Alitalia. In più i bagagli sono andati altrove.
Le premesse riferite sono importanti per definire un fatto: i nostri stati d'animo non erano così ben disposti a ricevere i piaceri della vacanza.
Ma, giunti a Samos, e saliti sul taxi che ci portava a destinazione,abbiamo cominciatoad avvertire il fascino di atmosfere, paesaggi, dimensioni temporali dimenticate.
L'accoglenza di Meni Vakiri, nell'appartamento che avevamo prenotato, ci ha fatto avvertire il calore dell'ospitalità familiare, la sua cortesia ,dolce come il miele e i biscotti che aveva reso disponibili per noi sul tavolo d'igresso, i profumi caldi della campagna fusi con quelli del mare, distante 200 metri, la generosa offerta di fichi che immensi alberi rendevano sempre dispobile e il silenzio, tutto intorno, arricchito dai nostri dialogi e dall'insistente canto delle cicale.
Da subito ci siamo risintonizzati col piacere delle aspettative. Il giorno dopo ci sono stati recapitati i bagagli. e' così cominciata l'esplorazione e la scoperta dell'isola: spiagge quasi sempre deserte, il mare in tutte le salse, villaggi (a partire da Ormos) piccolissimi e quieti, antichissime strade, minuscoli monasteri, talora un po' cadenti, ma sempre accoglienti che coesistono con quelli più grandi e meglio tenuti e le maestose tracce delle antiche civiltà, la greca e la romana.
E, poi, le persone che,in assenza di linguaggi condivisi, con grande pazienza e calma riescono a fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno mediante una espressività gestuale unica.
I più anziani ricordano le amicizie con i nostri soldati , nell'isola, durante la fine dell'ultima guerra, e ne parlano con affetto, contrapponendoli ai "feroci e crudeli" ex alleati.
Tante tessere multicolori da mettere insieme, ma che, rientrati in Italia, si fà fatica a riordinare in una unica immagine, non tanto per la complessità dell'operazione, quanto per il rischio di attenuare la ricchezza e la vivacità che ciascuna di loro conserva immutate.
|
Andrea, Daniela e Nicola - (Agosto 2009)  |
Un'isola che resta nel cuore
Samos è un'isola stupenda e viverla soggiornando nei Korali Apartments è stata una bellissima esperienza.
Gli appartamenti sono semplici, ben curati e molto puliti, a 2 minuti a piedi dal piccolo e carinissimo centro di Ormos, che con le sue 4/5 taverne, un paio di bar ed il supermarket, offre una dimensione molto caratteristica e rilassante.
Ormos offre anche un'ampia e bella spiaggia sassosa, anch'essa a 2 minuti dagli appartamenti e per coloro che hanno bambini, a circa 5 km si trova la spiaggia sabbiosa di Psili Ammos che, a nostro parere, è la più bella dell'isola.
E fin qui, abbiamo parlato degli aspetti "tecnici" ma, quello che ci ha veramente colpito, è la gentilezza di Meni, della sua famiglia e dei suoi collaboratori.
Meni è sempre presente e disponibile per consigli, indicazioni o anche solo per chiacchierare, ci ha organizzato i trasferimenti dall'aeroporto facendoci trovare a disposizione il suo taxista di fiducia, ci ha prenotato l'auto a noleggio e ce l'ha fatta trovare addirittura sotto casa, il tutto a tariffe veramente concorrenziali.
E poi i suoi graditissimi "regalini": i pomodori dell'orto, il latte di capra, il miele ...
Grazie Meni.
|
Barbara Casarei - (Agosto 2008)  |
Abbiamo trascorso ad Ormos tre settimane nell’agosto 2008 e sono state le più belle vacanze da molti anni a questa parte. Gli appartamenti sono arredati in maniera essenziale ma sono puliti e completi di tutto. Le padrone di casa, poi, sono straordinariamente gentili. Ci hanno regalato l’olio biologico prodotto da loro, le uova fresche per il bambino, il latte di capra appena munto ed il formaggio fatto da loro, viziandoci terribilmente.
Il mare è fa-vo-lo-so, affittando una macchina si possono raggiungere spiagge di sabbia con il fondale basso, adattissime per i bambini, noleggiando per pochissimi euro lettini e ombrellone, così come spiagge assolutamente deserte dove si può passare una giornata di riconciliazione con il mondo, all’ombra di sparuti alberelli con il solo rumore del mare in sottofondo.
Abbiamo visitato un po’ tutta l’isola e più abbiamo girato più abbiamo apprezzato Ormos, sicuramente meno mondana di Pitagorio e di altri centri dell’isola, ma con il mare sempre calmo e pulito (mentre nella costa nord è sempre molto mosso) e il lungomare pedonale tranquillo e pieno di ristorantini deliziosi, più caratteristico e intimo.
Vogliamo ringraziare ancora Meni e la sua famiglia, con la ferma intenzione di ritornare nel giro di pochi anni a goderci ancora la natura selvaggia di Samos, il suo vino dolcissimo, l’acqua cristallina e… il latte di capra appena munto!!!
Barbara, Antonio e la loro famiglia
|
Ernesto e Annamaria Tappainer - (Marzo 2009)  |
Vacanza a Ormos
Ami la vita fatta di american bar, hotel 5 stelle, locali alla moda, negozi di lusso, auto sportive, passeggio elegante, ostentazione a tutti i costi, drink musica folla e confusione? No? Neanche noi. Per questo io e mia moglie, gente di mezza età, amanti della tranquillità, a Ormos sulla costa sud di Samos, siamo stati da papi. Ormos è un paesino di pescatori, con porticciolo e con il suo bel lungomare dove passeggiare la sera. Lì c'è la vita del paese, semplice e tranquilla. 2-3 ristoranti di pesce, una pizzeria, 2-3 bar dove bere birra o l'ouzo, tutti all'aperto in riva al mare. Poi c'è un piccolo supermercato, un giornalaio e un negozio di souvenir, tutto qui. Ma è per questo che è bello: traffico niente, musica lieve, pace assoluta. Poi c'è il mare pulito, l'acqua bellissima, l'isola verde. Korali è il nome di un piccolo complesso di appartamentini. E' in mezzo agli olivi ed è a 3 minuti a piedi dal centro che come ho detto è costituito dal tratto di lungomare prospicente il port icciolo. La macchina non è indispensabile ma è utile per girare l'isola che offre cose interessanti da vedere, soprattutto a chi ama la natura ancora incontaminata. Korali è il luogo ideale per una vacanza allegra ma riposante, nuova, adatta a tutti, ma diversa da quella troppo turisticizzata che si trova da noi. Inoltre, d'estate Samos è facilmente raggiungibile con un singolo volo aereo. Meglio di così, che si può desiderare?
Ernesto e Annamaria Tappainer
|
Anna e Lorenzo - (Marzo 2009)  |
Quest’anno per la terza estate consecutiva passeremo le vacanze a Samos e precisamente nella località di Ormos.
Possiamo solo dire che ci siamo innamorati di questo posto fin dal primo momento e precisamente nel luglio del 2007 durante il viaggio in macchina dall’aeroporto agli appartamenti Korali. In particolare ci hanno affascinato il tramonto che ci appariva meraviglioso ad ogni curva per non parlare di quel profumo tipico dell’isola che avvertirete fin dal primo momento.
Se amate le località super organizzate, la vita notturna e i ristoranti a 5 stelle vi accorgerete che Ormos non fa per voi, ma se volete rigenerarvi nel fisico e soprattutto nella mente siete nel posto giusto.
Nel raggio di pochi chilometri troverete spiagge semi organizzate e spiagge quasi deserte, ristoranti e taverne tipiche.
Gli appartamenti sono ben organizzati e confortevoli, e la famiglia Vakiri e sempre molto gentile e disponibile ma nello stesso tempo riservata. In particolare vi accorgerete che il signor Vakiri che per la sua mole noi chiamiamo Vakirone (speriamo che nessuno glielo traduca altrimenti sono fatti nostri, naturalmente scherziamo) è continuamente impegnato in ogni tipo di lavoro in diversi luoghi nel raggio di 5 chilometri e lo vedrete trasformarsi da meccanico, gommista, camionista, muratore, alla guida della ruspa a volte contadino, al punto che a volte abbiamo pensato che ce ne fossero almeno tre.
Naturalmente dal tono scherzoso che stiamo usando avrete sicuramente capito che ci siamo trovati bene.
Concludiamo questo semplice commento augurandoci di aver fatto cosa gradita a chi voleva consigli utili per una bella vacanza rilasante.
Un saluto Anna e Lorenzo
|
Jennifer and Michael - (September 2008)  |
We first stayed at the Korali Apartments 6 years ago, picking it from a brochure
because we liked the look of it, and we were not disappointed. The appartments
are set in lovely quiet peaceful surroundings with views to the sea and the mountains.
They are spacious, comfortable and clean and very well equipped.
Maria and her family are lovely people andmake you feel very welcome and
if you have a problem they are very helpful.
We are booking again for 2009 and will be realy looking forward to it...
|
Margaret and Len Suker - (September 2008)  |
Dear Meni and The team.
I would like to say that both my husband and I really love the apartments
at the Korali and rate them top class. We are mature tourists but would
recommend them to almost anyone who wish to stay at Ormos.
We found the apartment completely satisfactory in every way and
the helpfulness of your parents was much appreciated.
Also the taxi service was excellent and very reliable.
Ormos is one of our favourite holiday places and the Korali Apartments
meet every need we could wish.
Thank you once again for all your help and also of your team.
Regards.
|
Alick and Jean Aitken, Scotland - (September 2008)  |
We have just returned from a wonderful holiday at the new Korali apartments in Ormos.
The apartment was spacious and comfortable and situated in a peaceful location
within easy walking distance of tavernas and close to the beach,
with lovely views over Marathokambos bay and Mount Kerkis.
The Greek owners were extremely welcoming and helpful.
We can highly recommend these apartments.
All the best
|
David Haworth - (September 2008)  |
Thank you for making my stay so enjoyable on my recent visit to the Korali apartments.
You asked me if I would make some comments when I returned home.
The following are some of my observations.
It was thoughtful of you to leave some water, orange juice and biscuits in the apartment.
Also it was very useful to have some washing up liquid and a tea towel.
The hand soap in the bathroom and bath mat were also appreciated.
The standard of the apartment was very high. It was comfortable and very clean.
An electric kettle is very important for English visitors for making cups of tea!
We usually make and drink tea out of mugs. Your cups are a bit too small to do this easily.
It was very convenient for me that you could arrange Taxi’s to and from the airport.
A good map of the island for visitors to buy from you would be very useful. Perhaps it would be possible for you to obtain these.
The best one I have used is the ‘ROAD EDITIONS’ No 210. .Scale 1:50000. ISBN 960-8481-03-1’.
I believe these are available either in Karlovasi or Samos town.
I have a comment on the bathroom in apartment 10. If you have a shower with the shower head hooked on the wall the water tends to flood the floor and does not drain away very readily.
I wondered if a shower curtain would help with this problem. I know in Greece you tend to let the water go all over the floor but it seems to be marking the woodwork around the door.
I liked the position of the apartments set in a quiet part of Ormos; about 5 minutes walk to the sea and a few more minutes walk to a choice of good tavernas.
I found that using a motorbike was a good way of exploring the island. The roads are quite good and do not have much traffic on them. Using a trail bike enabled me to use the many tracks that lead to some of the more remote beaches and mountain areas.
For walkers Mount Kerkis is a challenging area. Mount Vigla being the highest point on the island. (1434 metres).
This walk is a serious undertaking. The walk as far as the monastery, where water is available from a spring, is on a track for most of the way and then a well marked path. Beyond the monastery the path is waymarked but much more difficult and good visibility is essential.
There are numerous beaches to choose from on Samos. Ones with sun loungers and tavernas to remote coves of the beaten track. There are many pebble beaches with rocks that are good for snorkeling.
I liked the fact that boat trips were available, leaving from the harbour in Ormos.
The drive from Ormos to Drakei is through some stunning scenery with the huge white mass of Mount Kerkis ever present dominating the view.
|
Emanuele Trevi & Chiara Gamberale - (Agosto 2008)  |
Attenzione con Samos: è un’isola che crea dipendenza.
In particolar modo se sei in cerca realmente di un altrove, di un posto cioè capace di influenzarti
con le sue abitudini, disinnescando quelle nevrotiche che trascini con te dopo un anno di lavoro,
un posto incantato, che scandisca il tempo con la sua particolarità, e lo riempia con la sua bellezza.
Perché Samos è tutto questo, e tanto di più. Per noi è stata una casa ad Ormos proprio in faccia al mare,
con il rumore delle onde a darci il buongiorno e la buonanotte. Un gregge di capre che una mattina, verso le sette,
mentre bevevamo il caffè, ci è sfilato davanti, improvviso e indifferente come in un sogno.
L’olio fatto in casa della signora Maria, le melanzane del suo orto, lo tzaziki della fruttivendola minuscola
e ciarliera di Votsalakia, gli occhi accesi di Andreas, della Taberna The End of The World, che davvero
ci potresti stare se fosse quella, la fine del mondo, e arrivasse sulla spiaggia nascosta fra le rocce dove
la taverna si affaccia. E giocare in riva al mare con i cani di Meni e Fotò, le due sorelle un po’ magiche
che ci hanno dato il benvenuto appena arrivati, e con loro cenare e scoprire che a Samos c’è un vino proprio speciale,
sempre con loro andare all’alba a un allevamento di api, e infilarsi guanti e maschera, controllare a che punto
sta il miele. Ancora. Scarpinare per raggiu ngere un monastero incastrato sulla cima di una montagna,
da lassù guardare il panorama, e come la montagna va a cadere nel mare. Scendere, e fare il bagno in una grotta
deserta o sulla spiaggia di Valsamo, tanto l’acqua del mare è sempre e comunque trasparente, e i fondali ricchi
e incontaminati, come ricca, pazza e incontaminata è tutta la vegetazione a Samos, che ostinatamente dopo l’incendio
del duemila che l’ha tramortita, ha subito ricominciato a farsi sentire.
E poi, per quanto ci riguarda, soprattutto: in questa zona dell’isola -a sud ovest- non c’è rischio di rumori
inopportuni, di confusione: domina il silenzio, qui. Un silenzio quasi assordante, tanto, se ti serve, puoi trovarlo
da tutte le parti. Nei sorrisi saggi e ironici dei ristoratori -a cominciare da quella di Lekati, il nostro preferito,
a mezzo chilometro da casa nostra-, nelle strade, in macchina o in motorino, nei sentieri di montagna, a piedi,
nella possibilità che si scelga di rimanere sempre e solo nello stesso posto o che si scelga di cambiare ogni giorno,
e volerla esplorare tutta, questa parte dell’isola: comunque una specie di pace sarà con te.
|
|
|